me 36_ cargo_ marina di ragusa_11.08.13

come l'anno scorso anche quest'anno ho avuto il piacere di partecipare all'estemporanea
organizzata da Cargo al Met di Marina di Ragusa. 
Tema: IDENTITA'
36 partacipanti selezionati per dare un'interpretazione creativa del tema posto.
vi mostro un pò di foto, per farvi capire l'atmosfera e lo standard dell'operazione.



questo è il mio lavoro....senza cappello


Titolo: Carte d’Identità/ Identità esposte
A Luigi, mio marito,  per i suoi 45 anni.
Descrizione:
Identità/ che si costruisce/
strato dopo strato/pagina dopo pagina/
come un libro.

Il libro dell’identità è “appeso fuori”/ esposto agli agenti atmosferici.
Le pagine vengono modificate dall’interazione con l’ambiente;
il vento le sfoglia la pioggia le bagna il sole le secca,
si trasformano nel tempo/ fino al dissolvimento.

Questa installazione dunque deve essere modificata dagli agenti atmosferici
come l’identità si trasforma in relazione all’ambiente alle persone agli accadimenti.

Le ready made malheureux di M. Duchamp.
 «In occasione delle nozze della sorella Suzanne con il suo amico intimo Jean Crotti, che si celebrarono a Parigi il 14 aprile 1919, Duchamp inviò per posta un regalo alla coppia. Si trattava di istruzioni per appendere un trattato di geometria alla finestra del loro appartamento fissandolo con una corda, in modo che il vento potesse  “sfogliare il libro, scegliere i problemi, voltare le pagine e strapparle”».
Della sua opera dice: “….e poi c'erano la pioggia, il vento, le pagine che volavano, era divertente”. E ancora: “esponendolo alle inclemenze del tempo il libro avrebbe finalmente capito quattro cose della vita”.




tutti a lavoro







e alla fine il montaggio delle opere.






Commenti

Post più popolari